Programma di viaggio
1° giorno: Yangon
Arrivo all' aeroporto di Yangon. Incontro con il nostro corrispondente e trasferimento in hotel. Visita della città con la pagoda Chaukhtatkyi e la famosa Pagoda-montagna Shwedagon (Pagoda d’Oro), massimo santuario del buddismo di scuola Theravada, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con 1100 diamanti, il più grande dei quali pesante 76 carati, ed altre 1383 pietre preziose. Ritorno in hotel e pernottamento.
2° giorno: Heho - Pindaya - Lago Inle
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Heho. Proseguimento in pullman per Pindaya, (64 km – 2 ore circa). Nel pomeriggio visita delle “Grotte dei Centomila Budda”: le statue, a migliaia, formano un labirinto all’interno di grandi caverne carsiche. Proseguimento per il lago Inle, arrivo in hotel e pernottamento.
3° giorno: Lago Inle
Prima colazione in hotel. Escursione in piroga a motore per visitare il Villaggio Innpawkhone da dove è possibile osservare gli alberi di loto e le industrie della seta. Nanpan, dove sorgono le fabbriche di sigari. La visita prosegue poi verso la pagoda Phaungdaw ed il “Tempio dei gatti che saltano”. Durante la navigazione si osservano le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Pernottamento.
4° giorno: Lago Inle - Mandalay
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Indein con le sue incantevoli pagode del XVI secolo. Nelle vicinanze del villaggio è possibile prendere un imbarcazione per raggiungere una piccola insenatura. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Heho (27 km – 1 ora circa) e volo per Mandalay, capitale birmana durante il XIX secolo. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
5° giorno: Mandalay - Escursione ad Amarapura, Sagaing ed Ava
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Pagoda Mahanumi, con la statua del Budda dell’Arakan. Escursione ad Amarapura, antica capitale fondata nel 1783, e visita di uno dei maggiori monasteri del paese. Si procede per Sagaing da dove si possono ammirare splendidi scorci del fiume Ayeyarwaddy che scende dalla collina di Sagaing puntellata di 700 monasteri. Si continua alla volta del monastero di Maenu Okkyaung e di Bargayar. Ritorno ad Amarpaura per ammirare lo splendido tramonto dal ponte Bein. Pernottamento a Mandalay.
6° giorno: Crociera a Mingun e visita di Mandalay
Prima colazione in hotel. Escursione in barca a Mingun (1 ora) navigando sul fiume Ayeyarwaddy. Durante la crociera si potranno ammirare bellissimi paesaggi e la vita quotidiana della popolazione locale che vive lungo le rive del fiume. Visita della pagoda di Mingun e della campana più grande del mondo (tutt' ora funzionante) dal peso di 90 tonnellate. Ritorno a Mandalay e visita del Mahamuni Buddha, una delle immagini più sacre di tutto Myanmar. Proseguimento con la visita delle botteghe artigiane come quella della lavorazione del marmo, delle foglie d' oro (utilizzate per i riti religiosi) e del Kuthodaw Pagoda e del Golden Palace. La giornata terminerà ammirando il tramonto dalla cima della collina di Mandalay da dove si può vedere un bellissimo panorama dell' intera città. Ritorno in hotel. pernottamento.
7° giorno: Monywa - Escursione alle caverne Powintaung
Prima colazione in hotel. partenza per Monywa e lungo il percorso si può osservare la vita rurale della popolazione locale. All' arrivo trasferimento in hotel. Escursione alle caverne Powintaung che si trovano su una collina che ospita le immagini di oltre 400000 Buddha. Pernottamento a Monywa.
8° giorno: Monywa - Bagan
Prima colazione in hotel. Visita al tempio di Thanbode Temple con oltre 500000 immagini di Buddha costruito nel 1930 ed al Tempio Bodhitathaung con oltre 1000 immagini di Buddha seduti sotto al Ficus Religioso. Proseguimento per Bagan passando per Pakokku. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
9° giorno: Bagan
Prima colazione in hotel. Bagan è uno dei luoghi più affascinanti dell’Oriente. Capitale del regno birmano dal 10° al 13° secolo, si estendeva per molti chilometri quadrati lungo un’ansa del fiume Irrawaddy, e vantava più di 8000 tra templi, pagode e monasteri di ogni forma. Centinaia di questi edifici esistono ancora, in uno stato più o meno buono di conservazione. Alcuni dei templi sono ancora officiati (Ananda); la maggior parte sono monumenti archeologici. Visiteremo il mercato locale, colorato ed animato, la Pagoda Shwezigon una delle più importanti di Bagan, il Tempio Htilominlo ed il Monastero Nathtaukkyaung completamente fatto con legno di teak. Continueremo ammirando il Tempio di Ananda e di Gubyaukgyi che conserva pitture dell' 11 secolo; il Tempio Manuha con un immenso Buddha ed il Tempio Dhamayangyi che è il più grande di Bagan. Impossibile perdere lo spettacolo del tramonto dalla cima di un tempio: è un' immagine che si può vedere solo qui! Pernottamento a Bagan.
10° giorno: Escursione al Monte Popa
Prima colazione in hotel. Partenza per il Monte Popa, un vulcano spento conosciuto come “Casa degli spiriti” che osserva la vita delle zone rurali circostanti. Durante il percorso ci fermeremo più volte per scattare splendide foto ed ammirare il paesaggio. All' arrivo saliremo i 777 gradini per arrivare in cima alla montagna ed osservare gli incantevoli paesaggi. Ritorno a Bagan dove ci imbarcheremo per una breve crociera sul fiume Ayeyarwaddy ed assistere al calar del sole che si rispecchia sul fiume. Pernottamento a Bagan.
11° giorno: Yangon
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo per Yangon. All' arrivo check in all' hotel e seguente visita della città: il mercato Bogyoke (chiuso il lunedì) e China Town. Pernottamento.
12° giorno: Yangon - Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all' aeroporto di Yangono e volo di rientro per l' Italia.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?